Discussioni/Domande Futuro Artico - Parte 2

DeletedUser93

Guest
ma la nave si può riparare solo scegliendo il tipo di equipaggio? non mi dava altre opzioni. e di equipaggio avevo solo 1 tizio che riparava,e non a sufficienza
 

DeletedUser35465

Guest
e se è sopra il 10%?
In quel caso premendo sul porto e selezionando la scheda "nave" si accederà ad un menù; in questo menù apparirà un tasto per la riparazione della nave in cambio di beni.

Tutte cose già dette in questa discussione solo un paio di pagine indietro.

Saluti.
 

makimat94

Membro dello staff
Moderatore del Forum
In quel caso premendo sul porto e selezionando la scheda "nave" si accederà ad un menù, in questo menù apparirà un tasto per la riparazione della nave in cambio di beni.
Tutte cose già dette in questa discussione solo un paio di pagine indietro.
Saluti.
Errato

Non serve ripararla. Però quando verrà inviata di nuovo la volta successiva, al suo rientro la barra della manutenzione sarà scesa dal punto in cui era ferma prima. Spero di essermi spiegato bene :D

Ribadiamo bene questo discorso:

arctic2_shipstatus.png


Questa è la schermata della nave; se la barra resta tra lo 0 e il 10 non serve ripararla, mentre se scende bisogna usare i 10 beni per tipo per ripararla oppure 20 se scende ulteriormente (in questo caso sotto la linea dei 20) e così via. Se non serve riparare la nave, al prossimo invio alla ricerca del promezio,la barra partirà dal punto in cui era quando è ritornata in porto.
 
Ultima modifica:

DeletedUser35465

Guest
Errato

Non serve ripararla. Però quando verrà inviata di nuovo la volta successiva, al suo rientro la barra della manutenzione sarà scesa dal punto in cui era ferma prima. Spero di essermi spiegato bene :D
Mi scusi perché sarebbe errato? Se il danno riportato è sopra al 10% significa che è possibile ripararla.

Per sopra al 10% si intende ovviamente tutti gli interi successivi a 10% (11% di danno; 12% di danno; ecc..).

Credo che lei abbia fatto un pochino di confusione, prima dicendo se il danno è sotto al 10% non è possibile ripararla, ora è stato chiesto "e se è sopra al 10%?" ovviamente la risposta non può essere la stessa altrimenti implicherebbe che la nave non è mai riparabile.

Saluti.
 

DeletedUser93

Guest
allora avevo il danno sotto il 10%(quando era partita ieri avevo scelto tutti i tizi che riparano) e non ho visto nessun menù. se avete una schermata di questa opzione,che se lo chiedono in molti
 

DeletedUser35465

Guest
allora avevo il danno sotto il 10%(quando era partita ieri avevo scelto tutti i tizi che riparano) e non ho visto nessun menù. se avete una schermata di questa opzione,che se lo chiedono in molti
Si anche io ieri non avevo capito bene cosa intendessero, tant'è che ho rifatto partire la nave senza ripararla.
Comunque se guarda qui sopra nel commento del forum mod c'è lo screen di una barra graduata che sfuma dal verde al rosso con diverse tacche. Non appena si supera la prima tacca del verde credo sia possibile la riparazione, quindi li sotto dovrebbe apparire il tasto ripara.
Dico dovrebbe perché mi è stato detto così, io come ripeto non avendo capito ieri non ho potuto riparare i danni e verificare di persona.

Aspetti comunque conferme da chi ha già riparato o dagli operatori del forum perché può darsi che non sia così come mi è stato detto.

Saluti.
 

makimat94

Membro dello staff
Moderatore del Forum
Per sopra il 10 intendo (come da immagine da me postata precedentemente) la barra che va dallo 0 al 10, la zona verde per capirci.
 

DeletedUser21404

Guest
io vorrei sapere perchè il promezio non è saccheggiabile mentre tutti gli altri beni si.
Che differenza c'è se lascio esposte batterie di carta o la nave del promezio?
Credo di parlare a nome di parecchi giocatori nel dire che questa cosa non fa altro che dare ulteriore prova che questo gioco sta puntando sui giocatori da dispositivi mobili, mettendo in secondo piano quelli che lo hanno fatto diventare grande e famoso e che giocano principalmente da pc.
 

DeletedUser21734

Guest
scusate ma il porto è saccheggiabile ?
letto ora che non lo è
 

Rubicone

Contadino
io vorrei sapere perchè il promezio non è saccheggiabile mentre tutti gli altri beni si.
Che differenza c'è se lascio esposte batterie di carta o la nave del promezio?
Beh, non so come nasce la scelta dei creatori, ma ci sono alcune caratteristiche che potrebbero motivare quella scelta.
Primo, la grande produzione di Beni del Futuro artico, che ha un tempo di gioco molto lungo, a quanto pare; questo è dovuto anche dal fatto che non ci sono GvG del Fa.
Poi, l'estrazione del Pm ha nell'arrivo della nave l'unica possibilità di 'produzione' e anche in quantità considerevole (max 73), che programmando una media di 55/60 al giorno è come gestire tre fabbriche di qualsiasi altro Bene;
Poi, i tempi di raccolta del Pm non possono essere programmati come nelle altre fabbriche e gli orari di arrivo della nave non sempre possono essere gestiti nel migliore dei modi, neanche da app, se non metti la sveglia o rinvii la riunione del sindacato.
Ancora, il Pm non è fornito da GE o edifici speciali che continuano a produrre i raffinabili per la produzione di Beni del Fa.
Nel ..vicino passato, la scelta di introdurre i Beni raffinabili fu motivata dal fatto che molti player, grazie ai GE e agli edifici speciali, non costruivano più fabbriche. Introducendo un Bene speciale, nel Fa si rende necessario a chi arriva di utilizzare un aspetto del gioco importante, quale è l'utilizzo del porto, tanto acclamato da molti 'suggeritori' e promotori.
Infine, per 'piccini' già sono già fastidiosi due saccheggi settimanali di 20 pezzi di Ebano (rimediabile con l'inserimento di più fabbriche o curata programmazione) e non credo che sia meno piacevole al Fa farsi sottrarre 60 unità di Pm al giorno dal Porto (dove oltre ad essere l'unica fonte di ottenimento, non si può applicare analoga gestione dei tempi di produzione).
 

DeletedUser21404

Guest
Beh, non so come nasce la scelta dei creatori, ma ci sono alcune caratteristiche che potrebbero motivare quella scelta.
Primo, la grande produzione di Beni del Futuro artico, che ha un tempo di gioco molto lungo, a quanto pare; questo è dovuto anche dal fatto che non ci sono GvG del Fa.
Poi, l'estrazione del Pm ha nell'arrivo della nave l'unica possibilità di 'produzione' e anche in quantità considerevole (max 73), che programmando una media di 55/60 al giorno è come gestire tre fabbriche di qualsiasi altro Bene;
Poi, i tempi di raccolta del Pm non possono essere programmati come nelle altre fabbriche e gli orari di arrivo della nave non sempre possono essere gestiti nel migliore dei modi, neanche da app, se non metti la sveglia o rinvii la riunione del sindacato.
Ancora, il Pm non è fornito da GE o edifici speciali che continuano a produrre i raffinabili per la produzione di Beni del Fa.
Nel ..vicino passato, la scelta di introdurre i Beni raffinabili fu motivata dal fatto che molti player, grazie ai GE e agli edifici speciali, non costruivano più fabbriche. Introducendo un Bene speciale, nel Fa si rende necessario a chi arriva di utilizzare un aspetto del gioco importante, quale è l'utilizzo del porto, tanto acclamato da molti 'suggeritori' e promotori.
Infine, per 'piccini' già sono già fastidiosi due saccheggi settimanali di 20 pezzi di Ebano (rimediabile con l'inserimento di più fabbriche o curata programmazione) e non credo che sia meno piacevole al Fa farsi sottrarre 60 unità di Pm al giorno dal Porto (dove oltre ad essere l'unica fonte di ottenimento, non si può applicare analoga gestione dei tempi di produzione).

I piccini fanno l'ebano e non il prometeo, prima devono arrivare alla 2a parte del futuro artico.
Una produzione da 2 gg è tranquillamente saccheggiabile, credo sia almeno in parte paragonabile ad una di promezio.
Ci sono altre produzioni poco programmabili, come i bazar e i campi da calcio, che se messi a punti vanno per forza impostati a 24 h e risultano saccheggiabili in quanto non motivabili.
La mia considerazione si basa semplicemente su quello che è evidente:
Non è stata creata una mappa dell'era artica, al suo posto una mappa "tutte le ere" che ha ben poco senso, dato che è possibile si attaccare coi lanceri, ma anche difendere con unità dell'artico, il che di fatto esclude la possibilità che una gilda composta da giocatori alle prime armi possa ottenere alcun risultato. Inoltre va anche detto che chi ha tutte le espansioni e si trova all'artico accantona milioni di medaglie, e fa missioni ripetibili che ne danno 2000 al colpo, mentre chi si trova al ferro o poco più in la ne ha necessità per prendersi le espansioni.
Nel Futuro hanno rilasciato il GE Progetto Arc, il quale fornisce 2 bonus: uno sui premi nei vari livelli GE ed uno in beni che vanno automaticamente nel tesoro di gilda. Allo stato attuale uno dei due bonus di Arc è inutile, la mia gilda ha oltre 1 milone di beni artici nel tesoro dei quali non se ne fa assolutamente nulla. Sinceramente pensavo che potessero servire per la produzione di promezio, oppure per le spedizioni di gilda, ma cosi non è.
Da app non è possibile, come già detto, fare GvG, e il gioco sta virando sulle spedizioni. Non voglio spoilerare, ma credo che quasi tutti sappiano che presto ci sarà un ulteriore implementamento di esse.
Dalla parte GvG invece abbiamo continui bug, i soliti problemi mai risolti, la mappa "tutte le ere" praticamente piantata, i passaggi tra artico e futuro richiedono il refresh del gioco 9 volte su 10 ammeno di avere 4 truppe in croce. Hanno modificato la cessione dei settori per evitare il fenomeno fake, creando pero' anche evidenti problemi alle gilde che lottano per tenersi i settori e vogliono scudarsi, le quali sempre più spesso si vedono assedi rubati da giocatori "automatizzati" che mettono assedi da 5 (CINQUE) beni per tipo e poi alle 4 di mattina fanno il resto.
I "campionari", tranquilli tranquilli si riempono un settore di campioni, o altre truppe a loro piacimento, alle 19,59 e 58 secondi cedono il settore e nelle successive 24 ore si fanno le loro belle 80 battaglie da 130k pt l'una come se nulla fosse pagando l'assedio in medaglie, ovvero non spendendo nemmeno più i beni del tesoro, ed utilizzando invece medaglie altrimenti inutili.
Quando vedrò cambiamenti intelligenti a riguardo faro' mea culpa riguardo questo post, ma fino ad allora rimarro' della mia idea, ovvero che il gioco sta tornando sui propri passi, cercando di mettere in secondo piano le GvG, che sono il lato più sociale di un gioco altrimenti prettamente da fare da solo.
 

DeletedUser33876

Guest
Ragazzi volevo fare una domanda nel futuro artico c'è una missione di grivus che dice di conquistare un settore di dunarsund ma questo settore appartiene all'età del bronzo non è che c'è un errore?
 

RedRed

Contadino
C'è o è previsto un sistema per sapere quanto promezio si possiede in magazzino? Mi sembra che l'unico modo sia attraverso l'albero delle ricerche, ma una volta completate non è più possibile monitorare le scorte e quindi programmarsi le ricerche di nuovo materiale
 
In cima